Roberto Consiglieri
Il gatto con gli stivali
Anno 2025
Tecnica mista su tela, cm. 35×30
Beffardo, astuto, irresistibile: il “Gatto con gli stivali” di Roberto Consiglieri è un personaggio che conquista subito lo sguardo e il cuore. Dipinto in un vivido rosso, con la coda inarcata, un berretto curioso e baffi spavaldi, questo gatto è l’incarnazione della furbizia simpatica, dell’audacia allegra, dell’intelligenza che sa far del bene facendo il bene.
Nel suo sguardo c’è la leggerezza di chi conosce il mondo ma non si lascia indurire, la sottigliezza di chi sa scegliere le parole giuste e il momento adatto, la virtù di chi non si scoraggia e lavora con tenacia per costruire il proprio destino – magari aiutando anche quello degli altri. È un personaggio antico e sempre attuale, un piccolo eroe del quotidiano, che ci ricorda quanto valore ci sia nella tenacia, nel coraggio e nella fiducia in sé stessi.
Ce ne fossero, per noi, di gatti con gli stivali!
Con il suo stile naif inconfondibile, dolce e coloratissimo, Roberto Consiglieri ci regala ancora una volta un’opera che parla ai grandi e ai bambini, con quella leggerezza profonda che è la cifra del suo lavoro.
Roberto Consiglieri
Roberto Consiglieri ha un’arte istintiva che si sviluppa attraverso diversi approcci stilistici. Svincolato da costrizioni tecniche, utilizza un linguaggio elementare e spontaneo, fatto di soluzioni grafiche semplici che liberano una capacità espressiva naturale. Le sue narrazioni colorate si dipanano con un ritmo leggero, e con candore e purezza ci introducono nel suo sorprendente mondo fantastico.
La sua arte è un’esplorazione continua, in cui ogni opera diventa un tassello di un viaggio interiore ed emotivo. Consiglieri si muove tra pittura, scultura e assemblaggi, sperimentando con materiali inusuali e trasformandoli in visioni poetiche e giocose. La libertà del suo segno si riflette in una produzione che sfugge a definizioni rigide, abbracciando una dimensione espressiva che si nutre di spontaneità e intuizione. Il suo universo artistico è un invito a riscoprire lo stupore e la meraviglia attraverso immagini semplici ma cariche di significato, capaci di raccontare storie con leggerezza e profondità.
Maria Teresa Majoli