Roberto Becherucci
Tramonto all’Accademia
Anno 2025
Olio su tavoletta, cm. 30×40
Nel solco della tradizione labronica, Roberto Becherucci ci conduce ancora una volta nei luoghi familiari della costa livornese, ma lo fa con uno sguardo tutto suo, acceso e vibrante, che rinnova la memoria con la forza del colore. Tramonto all’Accademia è una veduta che appartiene al cuore di chi conosce Livorno: la spalletta che è un facile accesso al mare, gli scogli aguzzi dove ci si stende ugualmente al sole, la curva assolata, la fontanella, gli stabilimenti che si rincorrono all’orizzonte, le colline scure che chiudono la scena in controluce.
Ma ciò che colpisce, qui, è la luce: il sole è appena calato e il cielo si accende in un’esplosione di arancio, giallo e viola. I colori, tutt’altro che morbidi o nostalgici, sono densi, ruvidi, salmastri. Raccontano l’energia del mare, il vento che porta profumi di vegetazione e il rumore della risacca, il calore del ghiaietto sotto le scarpe. È una visione che non si stanca mai: tanto familiare quanto sempre nuova.
Con una tavolozza personale e decisa, Becherucci non dipinge solo un luogo, ma un sentire: quello di chi il mare lo vive, lo respira e lo ama, ogni giorno.
Roberto Becherucci
Roberto Becherucci vive e lavora a Livorno. La sua pittura si inserisce nella tradizione labronica, rinnovandola con uno stile personale e contemporaneo. Ha ricevuto l’insegnamento diretto di alcuni maestri della scuola livornese, sviluppando un linguaggio pittorico che nasce dall’esperienza en plein air e da un legame profondo con il territorio.
Becherucci concepisce la sua pittura dal vero, scelta sempre più rara nell’arte contemporanea, che conferisce alle sue opere una forza immediata e una freschezza percettiva difficile da ottenere in studio. I suoi dipinti raccontano il paesaggio urbano e marino con una tavolozza ricca e sorprendente, capace di alternare tonalità delicate a esplosioni di luce e colore.
La pittura di Becherucci è un atto d’amore per la natura e per il territorio toscano e livornese: autentica, energica e appassionata, restituisce l’anima di una terra vissuta giorno per giorno, tra vento, luce e salsedine.
Maria Teresa Majoli