Fiorenzo Isaia

Maretta a Castiglioncello

Anno 2019

Acquarello su carta, cm 54×36

Non è il mare a raccontare la vera storia in quest’acquarello, ma la luce.
Fiorenzo Isaia ci conduce sul pontile di Castiglioncello, al tramonto, quando la maretta increspa lievemente l’acqua ma l’aria è piena di gioia, di silenzio e di stupore. Una famiglia osserva l’orizzonte: il padre tiene per mano il figlio, la madre stringe quella della figlia, unica a voltarsi verso di noi, come se il nostro sguardo avesse rotto, per un istante, l’incanto.

Gabbiani volano alti, pacifici, immersi nei riflessi dorati del sole che ancora non è calato. L’acqua più vicina, già franta, si ritrae tra bagliori perlati e venature d’oro: la maestria tecnica di Isaia si unisce alla poesia della visione. Quel piccolo mondo affacciato sulla ringhiera diventa soglia tra realtà e sogno, tra ciò che vediamo e ciò che desideriamo.

Maretta a Castiglioncello è un’opera delicata e potente, che parla al cuore senza alzare la voce. Isaia, con la leggerezza e la profondità che lo contraddistinguono, ci invita ad attraversare con lui la linea sottile tra il visibile e l’invisibile, dove tutto è ancora possibile, e l’orizzonte si fa promessa.

Fiorenzo Isaia

Fiorenzo Isaia è un artista di straordinaria sensibilità, capace di trasformare una tecnica impeccabile in una narrazione intensa e poetica. La sua pittura, raffinata e armoniosa, si distingue per la morbidezza dei colori, la fluidità delle forme e l’atmosfera sospesa che avvolge ogni composizione.

Lontano dalle mode, Isaia lavora con pazienza e dedizione, creando acquerelli in cui realtà e sogno si fondono con naturalezza. I suoi paesaggi e le sue figure, pur ispirati al vero, sembrano emergere da un altrove immaginario: piccoli mondi silenziosi, carichi di emozione, in cui convivono poesia, ironia e nostalgia.

Il suo stile, al tempo stesso classico e moderno, è una sorta di realismo magico: ogni opera è una soglia da attraversare, un invito a guardare oltre l’apparenza per cogliere il senso profondo delle cose.
Con eleganza e profondità, Fiorenzo Isaia ci offre una pittura che incanta lo sguardo e tocca l’anima.

Maria Teresa Majoli

Acquarello di Fiorenzo Isaia a La Quadrata 2025

Comments

comments