Rino Di Terlizzi

I quattro elementi

Anno 2019

Acrilici su tela, cm. 50×70  (quadrittico)

In questo raffinato quadrittico, Rino Di Terlizzi rende omaggio ai quattro elementi primordiali – aria, acqua, terra e fuoco – che la tradizione occidentale ha sempre considerato fondamento del mondo. Lo fa attraverso il suo linguaggio inconfondibile: forme geometriche, colori accesi e ben distinti, spazi nitidamente articolati. Ogni pannello è una piccola sinfonia cromatica, che evoca con immediatezza e poesia l’essenza dell’elemento rappresentato.

Nell’Aria, riccioli azzurri e forme lievi si intrecciano a un volo di uccelli stilizzati, le cui sagome affusolate sembrano fendere lo spazio con naturalezza, quasi nuotando nell’etere. È una scena di sospensione e dinamismo insieme, dove l’aria diventa il medium della vita e del movimento.

L’Acqua si materializza in una pioggia di gocce regolari nella forma ma variabili nel colore, che danzano in superficie e celano un volto appena accennato. Il gioco di trasparenze e sovrapposizioni genera una freschezza visiva che richiama la funzione rigenerante dell’acqua, la sua capacità di contenere e risvegliare la vita.

Con la Terra, Di Terlizzi costruisce un pianeta radioso, composto da spicchi di colore che si aprono come petali o raggi: centro e origine del mondo visibile. Intorno, lo spazio buio dell’universo esalta la luce del nostro pianeta, rafforzando l’idea della Terra come luogo fertile, accogliente, unico.

Infine, il Fuoco esplode in una coreografia di lingue accese che vibrano come lame in movimento. Al centro si cela un volto enigmatico, visibile solo a chi osserva con attenzione: una presenza simbolica che richiama il doppio potere del fuoco – distruttore e creatore, purificatore e trasformante.

Con questa opera, Rino Di Terlizzi ci invita a contemplare le forze che da sempre regolano l’equilibrio del cosmo. Ogni elemento è qui trasformato in metafora visiva, in energia colorata che pulsa dentro forme semplici ma potenti. Un racconto astratto e universale, costruito con ordine, luce e stupore.

Rino Di Terlizzi

Rino Di Terlizzi è nato nel 1951 a Ruvo di Puglia (Bari) e vive a Bussero, alle porte di Milano. Dopo una lunga e creativa carriera come allestitore vetrinista, ha scelto di dedicarsi completamente alla pittura, sua passione originaria.

La sua ricerca lo ha condotto nel tempo verso una cifra personale che lui stesso definisce “astratto figurativo”. Le sue opere si distinguono per le campiture ben definite, brillanti e luminose, che danno vita a un universo cromatico intenso e armonico. Il colore, protagonista assoluto, si fa veicolo di energia positiva, messaggio di bellezza e vitalità.

Figure essenziali e simboliche emergono da uno sfondo di forme astratte: volti, animali, fiori, elementi naturali che affiorano come apparizioni poetiche. Ogni opera è costruita con rigore, ma anche con spirito giocoso, in un equilibrio dinamico tra composizione e libertà, ordine e sorpresa.

L’arte di Rino Di Terlizzi invita a uno sguardo curioso e aperto, accoglie e conforta. È una pittura che comunica, che racconta senza gridare, che si offre come spazio di contemplazione gentile e gioiosa.

Maria Teresa Majoli

Comments

comments