Luca Leotta

La donna al centro del mondo

Anno 2025

Olio su tela,  cm. 70×100

Una donna inginocchiata, accovacciata, colta nel momento in cui lascia scivolare con dolcezza una veste leggera. Non è un gesto di esposizione, ma un rituale intimo, come quello di chi si prepara a un riposo sereno, dopo una giornata piena. Il suo corpo visto di spalle, la testa reclinata, i lunghi capelli sciolti: tutto in lei parla di femminilità, ma anche di consapevolezza e centratura.

Attorno, il mondo. Letteralmente.
La figura è collocata tra i due emisferi del planisfero antico, in una composizione che fonde simbologia e geografia. I toni della carta sono quelli caldi della terra, mentre la donna è in bianco e nero, come a sottolineare la sua presenza attiva, distinta, essenziale.

A sinistra le fasi lunari, in alto. A destra la rosa dei venti. In basso il primo mappamondo. Sono tutti elementi che raccontano la costruzione del mondo così come l’uomo l’ha disegnato nei secoli, e che ora ruotano idealmente attorno a una figura femminile.
Luca Leotta propone una visione in cui è la donna ad occupare il centro dello spazio e del pensiero, come presenza fondante e dinamica nella società contemporanea. Non un simbolo generico, ma una forza attiva, concreta, che genera e trasforma.

L’opera diventa così una riflessione sul ruolo della donna nel tempo presente, su come sia diventata, o forse sempre stata,  punto di riferimento, origine e direzione.

Luca Leotta

Luca Leotta è nato e vive a Livorno. Realizza opere sia su commissione che per la propria collezione privata, con il desiderio di condividere la sua passione artistica con persone vicine e lontane.

Espone il suo lavoro partendo da ciò che osserva e dalle sensazioni che queste immagini gli restituiscono. La sua pittura si articola in un dialogo tra tecnica e percezione, e si esprime attraverso l’uso dell’olio, dell’acrilico e, in alcuni casi, di materiali polimaterici.

Maria Teresa Majoli

Quadro di Luca Leotta pittore di Livorno

Comments

comments