Federico Gino

Un compagno fidato

Anno 2021

Olio d’ oliva extravergine e pigmenti in polvere,  cm. 33×32

Non è solo un Topolino, non è solo un’icona.
È un amico, un compagno, una presenza rassicurante che porta con sé il sorriso dell’infanzia e la fiducia incondizionata che si dona alle persone che amiamo davvero.

Con il suo farfallino rosso e le orecchie al vento, questa figura tenera ma solida ci guarda con lo sguardo sincero di chi c’è sempre, che sia per giocare o per consolare, per ascoltare o per farci ridere nel momento giusto.

Dipinto su tavola con la consueta tecnica di Federico Gino, olio extravergine d’oliva e pigmenti, direttamente sul legno, il personaggio emerge come un’apparizione viva e calda. Le venature del supporto diventano sfondo e anima: raccontano il tempo, la memoria, la fiducia.

Forse è un omaggio a Disney, certo. Ma è anche qualcosa di più: è l’immagine di quella fiducia limpida e profonda che tutti sogniamo di trovare in un amico.
E che, a volte, basta un sorriso, così, per ricordarci che è ancora possibile.

Federico Gino

Federico Gino è un artista silenzioso e sensibile, capace di raccontare emozioni profonde attraverso soggetti semplici e familiari. Autodidatta e artigiano, vive il gesto pittorico come parte naturale della quotidianità, con una sincerità che si riflette nella delicatezza delle sue opere.

Utilizza una tecnica del tutto personale e sorprendente: olio extravergine d’oliva e pigmenti in polvere, stesi direttamente su legno. Un approccio che rafforza il legame tra pittura e materia, tra intuizione e natura. Il legno non è un semplice supporto, ma un attore protagonista: le sue venature diventano paesaggio, atmosfera, emozione.

Nei suoi lavori si percepisce una ricerca istintiva ma consapevole di leggerezza e verità, dove ogni immagine è una piccola apparizione poetica. Federico Gino non cerca l’effetto, ma l’autenticità: i suoi soggetti ci guardano con la dolcezza delle cose vere, quelle che non urlano ma restano.

Maria Teresa Majoli

Comments

comments