Emanuela Iemmolo

Suoni di rumori nascosti

Anno 2024

Olio su tela,  cm. 60×90

Tre ulivi si stagliano sulla sommità di una collina come presenze silenziose, quasi fossero guardiani dell’orizzonte. Intorno, le colline iblee si rincorrono nella luce del mattino, mentre la distanza le dissolve in ombre bluastre e nebbie evanescenti che si adagiano tra una valle e l’altra. Il cielo azzurro, limpido e profondo, amplifica la sensazione di pace e di sospensione.

L’opera di Emanuela Iemmolo ci invita all’ascolto di un paesaggio che si fa esperienza interiore: i “rumori nascosti” non sono altro che voci della natura, un fruscio, un muggito lontano, il canto degli uccelli, che risuonano nel silenzio e nella calma, come in una scena senza parole né musica, dove ogni dettaglio è poesia visiva. È un’immagine che va oltre la rappresentazione, capace di trasmettere un senso di armonia profonda e di connessione con la vita e con la terra.

Emanuela Iemmolo

Emanuela Iemmolo è nata nel 1961 a Modica, in Sicilia, dove vive e lavora. La sua pittura, che si può definire come un impressionismo moderno, è profondamente legata ai paesaggi della sua terra, che interpreta con uno sguardo intimo e poetico. La luce ha un ruolo centrale nel suo lavoro, predominando sui colori e donando alle scene una dimensione evocativa e sospesa.

Attraverso pennellate delicate e atmosfere cariche di emozione, l’artista crea immagini che affiorano da un vissuto interiore in sintonia con la natura e con l’esistenza. I suoi paesaggi raccontano momenti di quiete e bellezza, restituendo una percezione profonda del tempo e dello spazio. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, sia in Italia che all’estero, ottenendo riconoscimenti dalla critica e dal pubblico. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, e pubblicate in volumi d’arte di rilievo nazionale.

Maria Teresa Majoli

Comments

comments