Elisa Biagiotti
Azzurrino, la ghiandaia marina
Anno 2025
Collage analogico su cartoncino, cm. 70×50
Una ghiandaia marina si posa silenziosa su un ramo: il protagonista assoluto di questo collage analogico di Elisa Biagiotti. Costruita con minuziosa perizia, penna per penna, l’immagine dell’uccello emerge in tutta la sua bellezza naturale, resa con delicate carte ritagliate e sovrapposte che ne restituiscono la vitalità e l’espressività.
Lo sfondo spoglio valorizza l’intensità del suo sguardo, mentre una semplice striscia di carta da parati sulla sinistra, con un pattern geometrico, funge da ideale rampa sotto il ramo, rompendo la simmetria e offrendo un contrappunto visivo discreto ma incisivo.
Il collage, nella sua apparente semplicità compositiva, rivela una sofisticata costruzione narrativa e formale: la natura si mostra attraverso la pazienza del gesto, l’equilibrio della composizione, la poesia della materia.
Elisa Biagiotti
Elisa Biagiotti, in arte elisa0.Ocollage, è una creativa autodidatta nata a Livorno nel 1982. Inizia a dedicarsi al collage analogico nel 2020, durante la pandemia, scoprendo in questo linguaggio un modo per dare forma alle sue visioni, tra realtà e immaginazione.
Le sue opere raccontano storie inaspettate, a volte bizzarre, a volte intense, sempre attraversate da un tocco di ironia che le rende piacevoli da esplorare e interpretare.
Ogni collage è un piccolo universo a sé, in cui carta, forbici e colla diventano strumenti di un’espressione al tempo stesso concettuale e visivamente accattivante.
La sua è una pratica meticolosa, fatta di ricerca attenta nei materiali, selezione minuziosa e costruzione formale rigorosa: un’arte che invita lo spettatore a fermarsi, osservare, riflettere, e lasciarsi sorprendere.
Maria Teresa Majoli