Alessia Bernardeschi
Bravehearth
Anno 2024
Acquarello su carta, cm. 24×18
In questo acquarello, Alessia Bernardeschi sceglie una tavolozza calda e terrosa: ocra, giallo crema, marrone. Sono i toni della pelle, delle carni, delle sfumature più intime e reali dei volti femminili, privi di nero o bianco, senza artifici cromatici, per celebrare la molteplicità delle donne.
La figura è di tre quarti, con uno sguardo deciso e severo che punta dritto davanti a sé, il collo fiero e dritto, il petto piccolo e nudo. Non c’è alcun accenno di sensualità o posa ammiccante: la donna si presenta spoglia, nuda nella sua verità, e affronta il mondo con la sola forza del suo coraggio e della sua anima.
I capelli si sollevano al vento, come se fossero sospinti dall’energia stessa che questa donna emana: un turbine libero e potente che rispecchia la sua forza interiore, il suo spirito indomito.
È una lotta a mani nude, senza scudi né armi, solo con la propria forza d’animo, una battaglia silenziosa eppure potente.
Braveheart è un omaggio al coraggio femminile, al coraggio che Alessia Bernardeschi sceglie come tema privilegiato, raccontato con un tratto elegante e un colore che, seppur rarefatto, parla con voce intensa e profonda.
Alessia Bernardeschi
Alessia Bernardeschi ha intrapreso un percorso artistico solido e rigoroso, dedicandosi con passione allo studio della figura e del volto femminile. La sua ricerca non si limita a un’unica tecnica: utilizza con maestria acquarelli, pastelli, disegni a matita e altre tecniche miste, sempre con l’obiettivo di esplorare e comunicare la complessità dell’essere donna.
Per Alessia, la pittura è un dialogo continuo con se stessa, un processo di scoperta e trasformazione che si riflette nella sensibilità che evolve nel tempo. Ogni opera nasce da una riflessione profonda e si apre all’incontro con lo spettatore, con l’intento di stimolare emozioni e pensieri che vadano oltre l’immagine visibile.
Al centro del suo lavoro c’è il coraggio femminile, inteso non solo come forza ma come autenticità, vulnerabilità e resistenza. Alessia cerca di far emergere questa energia silenziosa e potente attraverso un linguaggio elegante, che accarezza e scuote, invitando chi osserva a guardare oltre la superficie e ad immergersi nella complessità dei sentimenti.
Il suo stile si fa via via più raffinato e personale, capace di cogliere l’essenza e di evocare atmosfere intense, creando così un ponte fra l’intimità dell’artista e l’esperienza dello spettatore.
Maria Teresa Majoli