Bianca Manis
Vita in Borgo Cappuccini
Anno 2023
Olio su tavola, cm. 90×65
In questa veduta urbana, Bianca Manis cattura con sorprendente maestria l’anima pulsante di Livorno, tra traffico quotidiano e architettura iconica. Il grattacielo di Piazza Roma, progettato da Giovanni Michelucci, domina la scena con i suoi mattoncini arancio e le vetrate verdi, dissolvendosi in una luce grigia e autunnale che avvolge il borgo stretto e vivo.
Le auto parcheggiate lungo le strade riflettono azzurri brillanti, in netto contrasto con i gialli caldi delle facciate circostanti, mentre un ciclista solitario si fa spazio in questo mosaico di movimento. I fili elettrici pendono come trame invisibili di una quotidianità frenetica, e la pennellata pulita e precisa di Manis unisce realismo e visione contemporanea in un’immagine vibrante, quasi fotografica.
Qui il colore nasce dalla luce e dai riflessi, resistendo alla monotonia di una mattina grigia, trasformando un semplice scorcio urbano in un racconto poetico che invita a guardare la città con occhi nuovi, tra calma e fermento, realtà e sogno.
Bianca Manis
Originaria di Sanremo, Bianca Manis ha trovato a Livorno la sua musa ispiratrice e la casa della sua arte. Pittrice figurativa di grande sensibilità, la sua opera celebra la bellezza nascosta nella natura e nei paesaggi urbani, con un tocco caldo, preciso e mai freddo.
La sua pittura si distingue per la luce netta e pulita che permea ogni scena, creando atmosfere contemporanee in cui dettagli e momenti quotidiani si fondono in un racconto visivo ricco di poesia.
Negli ultimi anni, Bianca ha rivolto il suo sguardo verso la città, immortalando scorci urbani con un realismo delicato e una composizione che ricorda un taglio fotografico, catturando il movimento, la frenesia e i piccoli gesti che animano Livorno.
La sua arte è un invito a riscoprire la bellezza che ci circonda, attraverso uno sguardo attento e pieno di rispetto per la vita e i suoi ritmi.
Maria Teresa Majoli