Alessandro Grazi
Tu sei qui, tu sei qui, tu sei qui
Anno 2022
Tecnica mista, acrilico e grafite su carta di pregio, cm. 65 x 50
In Tu sei qui, Alessandro Grazi rappresenta una figura di profilo, tracciata con una linea di matita delicata ma decisa, che fissa lo sguardo lontano, come a scrutare un orizzonte indefinito. Sul dorso della figura si innalzano creste rosse, tratteggi ampi e vibranti che si alternano a zone grigie, croci e cerchi, come simboli di un codice segreto.
Lo sfondo bianco della carta ospita un gioco di macchie e chiazze in nero, grigio e rosso che si intrecciano e si sovrappongono in una trama visiva complessa, quasi enigmatica. L’opera sembra sospesa tra un paesaggio interiore e un messaggio criptico, lasciando aperto il confronto tra ciò che si vede e ciò che si percepisce.
Tu sei qui è una ricerca poetica che invita lo spettatore a perdersi e ritrovarsi nel continuo oscillare tra visione e senso, tra realtà e simbolo.
Alessandro Grazi
Alessandro Grazi, artista senese con una lunga carriera alle spalle, porta avanti da decenni una ricerca che unisce grafica, pittura e scultura. Nato come grafico pubblicitario, Grazi ha saputo coniugare un solido mestiere tecnico con un linguaggio espressivo ricco di ironia e profondità poetica. La sua “Grafica Cubica” si distingue per l’uso dinamico dello spazio e della materia, dove segni, colori e parole si intrecciano creando composizioni vibranti e intense. Influenze spazialiste e futuriste si fondono in un gesto che gioca con la superficie e con l’immagine, dando vita a opere che sono allo stesso tempo critiche e visionarie.
Maria Teresa Majoli